RELAZIONE TRA UTILITA' MARGINALE E SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE

QUAL E' LA RELAZIONE ESISTENTE TRA UTILITA' MARGINALE E SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE

PREMESSA

Cercheremo, nelle prossime righe, di comprendere quale relazione esiste tra l'utilità marginale di due beni e il loro saggio marginale di sostituzione.

Prima di addentrarci nell'argomento ricordiamo cosa sono entrambi.

UTILITA' MARGINALE

L'utilità marginale di un bene è l'incremento che l'utilità totale del bene subisce per effetto del consumo di una ulteriore dose di esso.

SIMBOLI

Indichiamo:

  • l'utilità marginale del bene x con il simbolo UMgx;
  • l'utilità marginale del bene y con il simbolo UMgy;
  • l'utilità totale ricavata dal consumatore dai beni x ed y con U(x,y) per indicare che tale utilità è una funzione di x e di y;
  • la variazione dell'utilità totale con ΔU(x,y)
  • il saggio marginale di sostituzione con SMSx,y.

LA LEZIONE PROSEGUE SOTTO LA PUBBLICITA'

SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE

Il saggio marginale di sostituzione è la quantità del bene y che il consumatore è disposto a sacrificare per avere in cambio una unità aggiuntiva del bene x.

In simboli esso si esprime nel modo seguente:

SMSx,y =-Δy/Δx

RELAZIONE TRA UTILITA' MARGINALE E SMS

Se consumiamo una unità in più del bene x, la crescita dell'utilità totale è rappresentata dall'utilità marginale di x.

Se il consumo del bene x cresce di due unità, la crescita dell'utilità totale sarà pari all'utilità marginale del bene x per 2.

E così via.

Generalizzando possiamo dire che se varia la quantità del bene x consumata, nella misura di Δx, l'utilità totale varia nella seguente misura:

ΔU = UMgx · Δx


La stessa cosa accade con un eventuale secondo bene che chiamiamo y:

ΔU = UMgy · Δy


Ora ipotizziamo di avere due panieri A e B entrambi formati dai beni x ed y, tali che:

  • il paniere A contiene il bene x nella misura xa e il bene y nella misura ya;
  • il paniere B contiene il bene x nella misura xb e il bene y nella misura yb;

Inoltre ipotizziamo che entrambi i panieri si trovino sulla medesima curva di indifferenza, il che significa che da entrambi i panieri, il consumatore trae la medesima utilità totale.

Curve di indifferenza


Nel momento in cui il consumatore si sposta lungo la curva di indifferenza, dal punto A al punto B, la variazione subita dall'utilità totale sarà pari alla somma delle variazioni subite dall'utilità per effetto della variazione del bene x e del bene y. In altre parole si avrà:

ΔU(x,y) = UMgx · Δx + UMgy · Δy


ma poiché A e B si trovano lungo la stessa curva di indifferenza e, quindi, l'utilità totale non subisce variazioni passando da un paniere all'altro, possiamo dire con certezza che la variazione dell'utilità totale è pari a zero, ovvero:

ΔU(x,y) = UMgx · Δx + UMgy · Δy = 0


Da qui, portiamo a secondo membro il primo addendo, cambiando di segno, e avremo:

UMgy · Δy = - UMgx · Δx


Dividiamo entrambi i membri per UMgy:

Relazione tra utilità marginale e saggio marginale di sostituzione


Dividiamo entrambi i membri per Δx

Relazione tra utilità marginale e saggio marginale di sostituzione


Da cui ricaviamo:

Relazione tra utilità marginale e saggio marginale di sostituzione


Ma come sappiamo il rapporto tra -Δy/ Δx non è altro che il saggio marginale di sostituzione:

Relazione tra utilità marginale e saggio marginale di sostituzione

Quindi:

Relazione tra utilità marginale e saggio marginale di sostituzione



Quindi possiamo affermare che il saggio marginale di sostituzione non è altro che il rapporto tra le utilità marginali dei due beni.

 
 
 

LezioniDiMatematica.net

EconomiAziendale.net

SchedeDiGeografia.net

StoriaFacile.net

LeMieScienze.net

MarchegianiOnLine.net

Newsletter

Se vuoi essere informato ogni volta che il nostro sito viene aggiornato, iscriviti alla newsletter